The COP16, that 'the 16th Conference of the Parties to be held between now and next December 10 in Cancun, and' promoted under the aegis of 'United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) and attended more than 45 thousand delegates from more' than 190 countries worldwide. Unlike the previous edition and that it 'held in Copenhagen in 2009, probably will not participate in well-known faces such as the U.S. president Barack Obama, but the level will be' operational and will see 'the work of Environment Ministers, Foreign Affairs and diplomatic .
NUMBERS ON CLIMATE: The climate data base work sono quelli fissati dall'Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, secondo cui per tenere le temperature atmosferiche al di sotto di un incremento di 2 gradi su base annua i Paesi ad economia avanzata dovranno tagliare entro il 2020 le loro emissioni tra il 25 e il 40% al di sotto dei livelli del 1990. Nel 20esimo secolo le temperature sono cresciute dello 0,7%, ma studi recentissimi denunciano che il 2010 segnera' un aumento record delle temperature grazie alla ripresa economica e la Nasa ha indicato che lo scorso anno e' stato il piu' caldo dal 1880.
I POSSIBILI ESITI DEL VERTICE: Il meeting di Cancun dovrebbe portare a degli avanzamenti rispetto al debole Accordo di Copenhagen, in direzione di un nuovo accordo globale di taglio delle emissioni and action on climate change. Measures, the latter not in the previous Kyoto Accord, which expires' in 2010. On this road, however, we find many obstacles. The chief negotiators of the UNFCCC, the executive secretary Christiana Figueres, anticipated that the best expected outcome for Cancun 'to build the framework for negotiating a new multilateral agreement on climate change to be discussed at the Johannesburg Summit in Rio in 2011 and 2012, and certainly not to reach a new binding agreement. Issues on which progress should be recorded in Cancun are those of international aid for law enforcement and adaptation to climate change, deforestation and target setting optimal cutting delle emissioni per ciascun Paese membro delle Nazioni Unite. In predicato anche il diritto dei popoli indigeni di determinare le politiche migliori per i propri territori.
I BLOCCHI CONTRAPPOSTI: Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo si fronteggiano ormai da molti mesi rispetto a chi dovra' sostenere il peso maggiore legato al taglio delle emissioni. Stati Uniti - i principali inquinatori ''storici'' - e Cina ''il principale inquinatore attuale'' - guidano i due blocchi contrapposti cercando di strappare gli uni gli altri i maggiori tagli di emissioni e i maggiori stanziamenti in denaro nell'ambito dei negoziati. Gli Stati Uniti rimproverano alla Cina di non impegnarsi ad un taglio vincolante e di volersi sottrarre a meccanismi stringenti di monitoraggio, la Cina accusa Usa e Paesi ricchi di non fare abbastanza per ridurre la propria impronta ecologica. Un terreno scivoloso sul quale rischia di implodere anche questa COP come le precedenti.
FINANZIAMENTI: Le Nazioni Unite puntano in questo vertice anche a fare dei passi avanti rispetto al livello di finanziamenti previsti, per raggiungere almeno una somma di 30 miliardi di dollari, gia' promessa a Copenhagen, per affrontare in 'fast track', cioe' in modalita' accelerata gli impegni dei Paesi piu' poveri rispetto alle politiche di adattamento.
L'obiettivo e' di raggiungere 100 miliardi di dollari di impegni entro il 2020. Ma tra impegnarsi ed erogare c'e' una certa differenza, tanto che al momento non si e' arrivati ad avere davvero in cassa nemmeno i primi 30.
Dopo Cancun le Parti si riuniranno ancora sotto l'egida dell'UNFCCC in Sudafrica, nel dicembre 2011, e a Rio de Janeiro, dove si terra' il ventesimo anniversario dell'Earth Summit in cui fu creata la Convenzione delle Nazioni Unite sul Clima.
(Fonte Asca )
NUMBERS ON CLIMATE: The climate data base work sono quelli fissati dall'Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, secondo cui per tenere le temperature atmosferiche al di sotto di un incremento di 2 gradi su base annua i Paesi ad economia avanzata dovranno tagliare entro il 2020 le loro emissioni tra il 25 e il 40% al di sotto dei livelli del 1990. Nel 20esimo secolo le temperature sono cresciute dello 0,7%, ma studi recentissimi denunciano che il 2010 segnera' un aumento record delle temperature grazie alla ripresa economica e la Nasa ha indicato che lo scorso anno e' stato il piu' caldo dal 1880.
I POSSIBILI ESITI DEL VERTICE: Il meeting di Cancun dovrebbe portare a degli avanzamenti rispetto al debole Accordo di Copenhagen, in direzione di un nuovo accordo globale di taglio delle emissioni and action on climate change. Measures, the latter not in the previous Kyoto Accord, which expires' in 2010. On this road, however, we find many obstacles. The chief negotiators of the UNFCCC, the executive secretary Christiana Figueres, anticipated that the best expected outcome for Cancun 'to build the framework for negotiating a new multilateral agreement on climate change to be discussed at the Johannesburg Summit in Rio in 2011 and 2012, and certainly not to reach a new binding agreement. Issues on which progress should be recorded in Cancun are those of international aid for law enforcement and adaptation to climate change, deforestation and target setting optimal cutting delle emissioni per ciascun Paese membro delle Nazioni Unite. In predicato anche il diritto dei popoli indigeni di determinare le politiche migliori per i propri territori.
I BLOCCHI CONTRAPPOSTI: Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo si fronteggiano ormai da molti mesi rispetto a chi dovra' sostenere il peso maggiore legato al taglio delle emissioni. Stati Uniti - i principali inquinatori ''storici'' - e Cina ''il principale inquinatore attuale'' - guidano i due blocchi contrapposti cercando di strappare gli uni gli altri i maggiori tagli di emissioni e i maggiori stanziamenti in denaro nell'ambito dei negoziati. Gli Stati Uniti rimproverano alla Cina di non impegnarsi ad un taglio vincolante e di volersi sottrarre a meccanismi stringenti di monitoraggio, la Cina accusa Usa e Paesi ricchi di non fare abbastanza per ridurre la propria impronta ecologica. Un terreno scivoloso sul quale rischia di implodere anche questa COP come le precedenti.
FINANZIAMENTI: Le Nazioni Unite puntano in questo vertice anche a fare dei passi avanti rispetto al livello di finanziamenti previsti, per raggiungere almeno una somma di 30 miliardi di dollari, gia' promessa a Copenhagen, per affrontare in 'fast track', cioe' in modalita' accelerata gli impegni dei Paesi piu' poveri rispetto alle politiche di adattamento.
L'obiettivo e' di raggiungere 100 miliardi di dollari di impegni entro il 2020. Ma tra impegnarsi ed erogare c'e' una certa differenza, tanto che al momento non si e' arrivati ad avere davvero in cassa nemmeno i primi 30.
Dopo Cancun le Parti si riuniranno ancora sotto l'egida dell'UNFCCC in Sudafrica, nel dicembre 2011, e a Rio de Janeiro, dove si terra' il ventesimo anniversario dell'Earth Summit in cui fu creata la Convenzione delle Nazioni Unite sul Clima.
(Fonte Asca )
0 comments:
Post a Comment