“Lights for Rights – Luce sui Diritti” è lo slogan scelto dalla World Aids Campaign per questo primo dicembre 2010. I temi al centro di questa edizione sono i diritti umani e l’accesso universale a prevenzione, cure e trattamenti. Anche in Italia i diritti, in tema di Hiv, sono disattesi se non violati.
I diritti delle persone che vivono con l’Hiv, che sono tantissime, almeno 160.000, che devono combattere per il rispetto della loro privacy e dei loro diritti in ambito lavorativo, o sanitario, basti pensare alla inaccettabile disparità rispetto all’accesso a cure e trattamenti nelle varie regioni. I diritti di tutti, per l’assenza di campagne nazionali di prevenzione, e per le difficoltà nel fare il test Hiv, che purtroppo ancora oggi non può venire considerato un semplice esame diagnostico, visto il forte stigma tutt’ora presente.
La Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids nella Giornata mondiale di lotta all’Aids continua la sua campagna nazionale integrata YES WE CONDOM di promozione dell’uso del preservativo. Che si arricchisce di nuove immagini: dopo giovani donne e uomini, propone i volti di una donna adulta, di una giovane coppia omosessuale e di una coppia etero non più giovane.
Accesso alla prevenzione significa promuovere, oltre che fornire, tutti gli strumenti disponibili per il diritto alla salute di tutte le fasce di popolazione. Il preservativo è uno dei più importanti di questi instruments, although in Italy they tend to forget that. The fight against AIDS will take place on many fronts, and all the tools to be sustained. In the absence of institutional campaigns, national or local, the Lila continues to support condoms in schools and universities, forming the adults of tomorrow.
The figures speak for themselves. Every two hours there was a new infection with HIV, over 4 thousand each year, and for the vast majority are due to unprotected sex. Despite this and despite the growth in data for all other sexually transmitted diseases, condom on in Italy is not information or promotion. Worldwide, there are institutional campaigns on the importance of condom use, free distribution programs, policies of price cutting. In Italy no. And the VAT remains at 20 percent. In the Country Report submitted by Italy to the UN this year, it is recognized that in this country have never been made in recent years and more, programs to promote the use of condoms in any population, or campaigns directed to men who have sex with men or to women and sex workers, just informative. We are a unique case in Europe and beyond.
for our broken promises to the Global Fund to Fight AIDS, Tuberculosis and Malaria are a rather unique case in the world. Italy has not paid the agreed upon for 2009 and 2010 and ha preso alcun impegno per il trienno 2011/2013. Nella legge Finanziaria, il Fondo Globale è stato infine cancellato. Nella Giornata mondiale di lotta all’Aids avremmo volentieri fatto a meno di questo primato. Se l’incidenza di infezione da Hiv ha registrato un calo globale negli ultimi anni, come ha appena comunicato l’Unaids, è soprattutto grazie all’azione del Fondo Globale. Togliere il proprio appoggio economico significa disconoscere i risultati, proprio nel momento in cui andrebbero sostenuti. Significa, letteralmente, togliere farmaci e cure a milioni di persone.
L’anno che si chiude è stato segnato dalla mancata partecipazione dell’Italia alla Conferenza mondiale sull’Aids di Vienna. Nel 2011 World Conference on Pathogenesis, Treatment and Prevention, the most important international scientific conference, held in Rome. Lila calls for the occasion, along with this, 1 December, to rethink policies on national and global fight against AIDS.
Information: www.lila.it/
(Source Volunteer Today )
I diritti delle persone che vivono con l’Hiv, che sono tantissime, almeno 160.000, che devono combattere per il rispetto della loro privacy e dei loro diritti in ambito lavorativo, o sanitario, basti pensare alla inaccettabile disparità rispetto all’accesso a cure e trattamenti nelle varie regioni. I diritti di tutti, per l’assenza di campagne nazionali di prevenzione, e per le difficoltà nel fare il test Hiv, che purtroppo ancora oggi non può venire considerato un semplice esame diagnostico, visto il forte stigma tutt’ora presente.
La Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids nella Giornata mondiale di lotta all’Aids continua la sua campagna nazionale integrata YES WE CONDOM di promozione dell’uso del preservativo. Che si arricchisce di nuove immagini: dopo giovani donne e uomini, propone i volti di una donna adulta, di una giovane coppia omosessuale e di una coppia etero non più giovane.
Accesso alla prevenzione significa promuovere, oltre che fornire, tutti gli strumenti disponibili per il diritto alla salute di tutte le fasce di popolazione. Il preservativo è uno dei più importanti di questi instruments, although in Italy they tend to forget that. The fight against AIDS will take place on many fronts, and all the tools to be sustained. In the absence of institutional campaigns, national or local, the Lila continues to support condoms in schools and universities, forming the adults of tomorrow.
The figures speak for themselves. Every two hours there was a new infection with HIV, over 4 thousand each year, and for the vast majority are due to unprotected sex. Despite this and despite the growth in data for all other sexually transmitted diseases, condom on in Italy is not information or promotion. Worldwide, there are institutional campaigns on the importance of condom use, free distribution programs, policies of price cutting. In Italy no. And the VAT remains at 20 percent. In the Country Report submitted by Italy to the UN this year, it is recognized that in this country have never been made in recent years and more, programs to promote the use of condoms in any population, or campaigns directed to men who have sex with men or to women and sex workers, just informative. We are a unique case in Europe and beyond.
for our broken promises to the Global Fund to Fight AIDS, Tuberculosis and Malaria are a rather unique case in the world. Italy has not paid the agreed upon for 2009 and 2010 and ha preso alcun impegno per il trienno 2011/2013. Nella legge Finanziaria, il Fondo Globale è stato infine cancellato. Nella Giornata mondiale di lotta all’Aids avremmo volentieri fatto a meno di questo primato. Se l’incidenza di infezione da Hiv ha registrato un calo globale negli ultimi anni, come ha appena comunicato l’Unaids, è soprattutto grazie all’azione del Fondo Globale. Togliere il proprio appoggio economico significa disconoscere i risultati, proprio nel momento in cui andrebbero sostenuti. Significa, letteralmente, togliere farmaci e cure a milioni di persone.
L’anno che si chiude è stato segnato dalla mancata partecipazione dell’Italia alla Conferenza mondiale sull’Aids di Vienna. Nel 2011 World Conference on Pathogenesis, Treatment and Prevention, the most important international scientific conference, held in Rome. Lila calls for the occasion, along with this, 1 December, to rethink policies on national and global fight against AIDS.
Information: www.lila.it/
(Source Volunteer Today )
0 comments:
Post a Comment