After more than four months from the worst flood in the history of the country, UNICEF warned that with the arrival of winter si aggraveranno i rischi per i bambini del Pakistan, che già soffrono alti tassi di infezioni respiratorie acute e malnutrizione.
Si stanno diffondendo rapidamente nuovi casi di poliomielite: dagli 89 registrati nel 2009 si è passati ai 126 di quest'anno. Questo rappresenta motivo di enorme preoccupazione, specialmente perché il Pakistan aveva ottenuto importanti successi nell'eradicazione della polio. Il Pakistan è uno dei quattro paesi del mondo dove questa patologia è endemica e la rallentata diffusione della copertura nelle aree affette da difficoltà di sicurezza nel Nord, l'affollamento e le condizioni sanitarie precarie risultate dalle alluvioni hanno aggravato i rischi per i bambini.
"La conclusione di questa crisi è ancora lontana; lo stato dell'emergenza si è evoluto in maniera differente, da una parte all'altra del Pakistan e gli interventi umanitari hanno dovuto adattarsi rapidamente per raggiungere le donne e i bambini che ne avevano bisogno, poiché le loro necessità cambiavano di ora in ora", ha detto Daniel Toole, Direttore regionale dell'ufficio UNICEF per l'Asia meridionale. "Nonostante molte persone siano ritornate nelle proprie aree di provenienza, molti al loro rientro hanno trovato solo distruzione - niente case, niente raccolto, niente cibo e niente denaro. Nel Nord è caduta la neve e stiamo distribuendo vestiti invernali e forniture per aiutare le famiglie a prepararsi per il duro inverno, mentre nel sud il lento deflusso delle acque lascia oltre un milione di persone ancora in attesa. L'arrivo del freddo aumenterà il numero delle infezioni respiratorie e la malnutrizione, due dei maggiori killer dei bambini del Pakistan".
Un quinto del territorio del Pakistan è stato devastato dalle alluvioni monsoniche che hanno colpito 20,3 milioni di persone. Circa 10.000 scuole e centri sanitari rurali sono stati danneggiati dalle alluvioni e importanti infrastrutture sono state distrutte o gravemente danneggiate, inclusi i sistemi idrici e sanitari, i ponti e le strade. Sin dalla prima fase delle alluvioni, l'UNICEF ha fornito acqua potabile a circa 2,8 milioni di persone giornalmente e attrezzature sanitarie a oltre 1,5 milioni di persone. L'UNICEF l'OMS e il Governo del Pakistan have joined forces and have more than 9 million people vaccinated against measles and polio. The nutritional supplements were distributed to approximately 300,000 pregnant women and mothers with small children, as well as malnourished children. Through the centers of temporary learning education has been restored to 106,500 children and 104,400 women and children have been sheltered from the risk of abuse, neglect and exploitation through child-friendly spaces after the floods.
In anticipation of winter, UNICEF has begun distributing warm clothes and blankets for children. Despite this, millions of families still need assistance in terms of water, medicines, nutritional supplements in order to survive in the next months, especially those living in the north where winter is upon us. "The size of this crisis remains impressive. The impact of the floods in Pakistan will be felt for years to come, so what more we can do now more children and families will be able to recover, this means that we need emergency funds to make the most of our work, "says Toole. UNICEF needs U.S. $ 82.1 million to continue the lifesaving programs and recovery. In addition to greatly expand the support necessary to address the rampant malnutrition and to stop the spread of polio requires additional funds to address urgent needs which will continue in 2011.
(Source: The Republic )
Si stanno diffondendo rapidamente nuovi casi di poliomielite: dagli 89 registrati nel 2009 si è passati ai 126 di quest'anno. Questo rappresenta motivo di enorme preoccupazione, specialmente perché il Pakistan aveva ottenuto importanti successi nell'eradicazione della polio. Il Pakistan è uno dei quattro paesi del mondo dove questa patologia è endemica e la rallentata diffusione della copertura nelle aree affette da difficoltà di sicurezza nel Nord, l'affollamento e le condizioni sanitarie precarie risultate dalle alluvioni hanno aggravato i rischi per i bambini.
"La conclusione di questa crisi è ancora lontana; lo stato dell'emergenza si è evoluto in maniera differente, da una parte all'altra del Pakistan e gli interventi umanitari hanno dovuto adattarsi rapidamente per raggiungere le donne e i bambini che ne avevano bisogno, poiché le loro necessità cambiavano di ora in ora", ha detto Daniel Toole, Direttore regionale dell'ufficio UNICEF per l'Asia meridionale. "Nonostante molte persone siano ritornate nelle proprie aree di provenienza, molti al loro rientro hanno trovato solo distruzione - niente case, niente raccolto, niente cibo e niente denaro. Nel Nord è caduta la neve e stiamo distribuendo vestiti invernali e forniture per aiutare le famiglie a prepararsi per il duro inverno, mentre nel sud il lento deflusso delle acque lascia oltre un milione di persone ancora in attesa. L'arrivo del freddo aumenterà il numero delle infezioni respiratorie e la malnutrizione, due dei maggiori killer dei bambini del Pakistan".
Un quinto del territorio del Pakistan è stato devastato dalle alluvioni monsoniche che hanno colpito 20,3 milioni di persone. Circa 10.000 scuole e centri sanitari rurali sono stati danneggiati dalle alluvioni e importanti infrastrutture sono state distrutte o gravemente danneggiate, inclusi i sistemi idrici e sanitari, i ponti e le strade. Sin dalla prima fase delle alluvioni, l'UNICEF ha fornito acqua potabile a circa 2,8 milioni di persone giornalmente e attrezzature sanitarie a oltre 1,5 milioni di persone. L'UNICEF l'OMS e il Governo del Pakistan have joined forces and have more than 9 million people vaccinated against measles and polio. The nutritional supplements were distributed to approximately 300,000 pregnant women and mothers with small children, as well as malnourished children. Through the centers of temporary learning education has been restored to 106,500 children and 104,400 women and children have been sheltered from the risk of abuse, neglect and exploitation through child-friendly spaces after the floods.
In anticipation of winter, UNICEF has begun distributing warm clothes and blankets for children. Despite this, millions of families still need assistance in terms of water, medicines, nutritional supplements in order to survive in the next months, especially those living in the north where winter is upon us. "The size of this crisis remains impressive. The impact of the floods in Pakistan will be felt for years to come, so what more we can do now more children and families will be able to recover, this means that we need emergency funds to make the most of our work, "says Toole. UNICEF needs U.S. $ 82.1 million to continue the lifesaving programs and recovery. In addition to greatly expand the support necessary to address the rampant malnutrition and to stop the spread of polio requires additional funds to address urgent needs which will continue in 2011.
(Source: The Republic )
0 comments:
Post a Comment